che devo fare?
Look at other dictionaries:
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
nome — / nome/ s.m. [lat. nōmen mĭnis, da una radice comune alle lingue indoeuropee]. 1. a. [vocabolo che serve a designare esseri animati, oggetti, fatti, idee, ecc.: il n. d un animale, di un partito, di un fiore ] ▶◀ denominazione. ● Espressioni: fig … Enciclopedia Italiana
parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… … Dizionario italiano
bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… … Enciclopedia Italiana
spiegare — {{hw}}{{spiegare}}{{/hw}}A v. tr. (io spiego , tu spieghi ) 1 Distendere, svolgere ciò che è piegato o involto: spiegare la tovaglia, la bandiera | Spiegare le vele, stenderle nella loro ampiezza | Spiegare le ali, aprirle per volare | Spiegare… … Enciclopedia di italiano
Idioma gallurés — Gallurés Gadduresu Hablado en Cerdeña (Región Autónoma de Italia) Región Gallura Hablantes … Wikipedia Español
preciso — {{hw}}{{preciso}}{{/hw}}agg. 1 Esatto: sono le dieci precise | Ben determinato in ogni elemento: idee precise | È mio preciso dovere, lo devo fare proprio io; CONTR. Impreciso. 2 Che fa le cose con esattezza: impiegato –p; SIN. Diligente. 3 Che è … Enciclopedia di italiano
bisogno — /bi zoɲo/ s.m. [lat. mediev. bisonium, di origine germanica, prob. dal franco bisunnia cura ]. 1. [mancanza di qualcosa di necessario] ▶◀ esigenza, necessità. ↑ urgenza. ▲ Locuz. prep.: al bisogno (o in caso di bisogno) [quando occorra, se… … Enciclopedia Italiana
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo … Dizionario italiano
dovere (1) — {{hw}}{{dovere (1)}{{/hw}}v. intr. ( difett. dell imperat. e del part. pres. ; pres. io devo o debbo , tu devi , egli deve , noi dobbiamo , voi dovete , essi devono o debbono ; imperf. io dovevo , ecc.; pass. rem. io dovei o dovetti , tu… … Enciclopedia di italiano